Per poter navigare in ReadyToExport è necessaria una risoluzione minima di 1024px. Ti consigliamo quindi di utilizzare un tablet in modalità orizzontale, un notebook o un pc desktop.
Una volta rimosse le possibili cattive abitudini nella definizione dei prezzi, questo modulo ti accompagnerà nel processo decisionale che sfocia nell’individuazione dei livelli di prezzo che, tenuto conto del probabile profilo competitivo dell’offerta aziendale e di una stima dell’elasticità della domanda, possono massimizzare gli obiettivi che fisserai (ad esempio, redditività o fatturato), a parità di vincoli e di altre condizioni.
Sulla base di una serie di fattori, e considerando la proiezione della posizione competitiva della società, gli algoritmi producono una stima della elasticità della domanda per i suoi prodotti, all’interno di un range di prezzo “ragionevole” che tiene conto anche dei probabili rapporti di valore/prezzo proposti dai concorrenti.
All’interno di una data fascia di prezzo, e considerando altri fattori (come ad esempio l’unità costo variabile del prodotto), gli algoritmi suggeriscono i livelli di prezzo che massimizzano l’obiettivo selezionato (quota di mercato, ricavi, o margine di contribuzione).
Elaborazione di stime “guidate” dei parametri più rilevanti per poter definire i prezzi di vendita a destinatari “tipo” (finali o intermedi), sui mercati di sbocco prescelti, tenendo conto del settore di attività di riferimento e delle caratteristiche aziendali, sulla base di output generati dagli altri moduli (EXPORT READINESS, COUNTRY ATTRACTIVENESS e KSF&STRATEGY). Simulazione di possibili risultati alternativi a seconda delle ipotesi formulate sul profilo competitivo aziendale, delle strategie di ingresso prescelte, dei livelli di prezzo all’interno di “fasce” precedentemente individuate e delle condizioni di vendita previste.